da Mariaelena Castellano | 21 Nov 2023 | Scacco all'Arte
Nella seconda metà dell’Ottocento il crescente fenomeno dell’industrializzazione conduce a una produzione seriale di oggetti, che risultano man mano spogliati di valenze estetiche e qualitative. Gli artigiani, messi in difficoltà dalla concorrenza industriale,...
da Mariaelena Castellano | 4 Mar 2019 | Scacco all'Arte
Nel cuore della penisola italiana, tra l’VIII e il VII secolo a.C., fiorisce la civiltà etrusca, distintasi rispetto alle altre popolazioni italiche per un maggiore sviluppo socio-economico e per una cultura più avanzata.Ancora incerte le origini di questo popolo, che...