chi sono

Sono nata, vivo e lavoro in Penisola Sorrentina, un pittoresco lembo di terra adagiato sulle acque del golfo partenopeo.
Se mio padre è un orgoglioso peninsulare, radicato con convinzione nella Terra delle Sirene, mia madre, fiera ateniese, ha lasciato la sua Grecia, culla della cultura occidentale, per approdare sin qui.

Chissà che non sia stata questa linfa ellenica a far maturare in me un crescente interesse per l’Arte e per quanto ruota intorno alla più ampia accezione di cultura umanistica: sono un’insegnante di Storia dell’Arte, con la missione difficile, ma non impossibile, di trasmettere saperi e, soprattutto, con l’arduo compito di stimolare la curiosità e la voglia di imparare a una platea di teenagers, tutti sopraffatti da una miriade di attrazioni mediatiche e dall’incalzare di un convulso sviluppo tecnologico.

Insegno questa affascinante disciplina in un Liceo artistico, che non è soltanto una scuola, ma anche una fucina di fermenti creativi e di propositivi scambi di energie culturali. Qui ho dunque trovato terreno fertile per tutte le idee e i progetti che, di tanto in tanto, mi balenano per la mente.
I miei interessi? Leggere di tutto di più, ascoltare musica, fare (un minimo di) attività sportiva, divertirmi ad arredare casa e… scrivere, scrivere e ancora scrivere.

Scrivo per narrare tutto l’universo di emozioni e fantasie che ho dentro: lascio scorrere i pensieri in un’appagante esperienza creativa e ne vengono fuori tante storie, nuovi brandelli di vita sospesi tra realtà e immaginazione.

Questo blog nasce come raccoglitore di tutti (o quasi) i miei scritti.
Ho riunito qui le mie “creature” recuperandole da link, testate giornalistiche, magazine on line e pagine di case editrici. In questo spazio virtuale troverete anche le mie lezioni, raccolte nella rubrica “Scacco all’Arte”; vi imbatterete poi in recensioni di libri e film, articoli di arte e cultura, videointerviste, racconti, i gialli della serie “Casa d’Arma” e, last but not least, trama, estratti e curiosità per presentarvi i miei due romanzi: “Il sole nel buio” (Elianto Editore) e “L’uomo con le ali di carta” (Edizioni La gru).

Romanzi, lezioni d’arte, gialli, recensioni, articoli, video… Dovresti concentrarti su un solo settore!“, mi ha punzecchiata qualcuno.

Avrà pur ragione, ma c’è poco da fare, sono fatta così: seguo gli istinti creativi del momento, anche se spesso non riesco a stare dietro a tutte le idee che mi frullano per la testa e così mi tocca rallentare, complice il gran da fare di una quotidianità sempre più trafelata.

Poi, c’è chi ha esclamato: “Che bello, come sei poliedrica! Dovresti aprire un blog.”
E così, blog sia!

A piccoli passi, ma con tanto entusiasmo.

restiamo in contatto

10 + 12 =