da Mariaelena Castellano | 11 Nov 2024 | Arte tra noi
Languida bellezza intellettualistica, fascinosa, intrigante. Ludica, quanto autorevole: attira e respinge al tempo stesso. Una bellezza suadente, ritmica, che quasi confonde. S’insinua labile e sfuggevole, fino ad avvolgere e investire chi si avvicina, per poi...
da Mariaelena Castellano | 30 Set 2024 | Arte tra noi
Linee fluttuanti solcano la rarefazione di spazi indefiniti, con una scansione ritmica segnata da un vago sapore geometrico: sono i dipinti di Franco Ciro Tirelli, capaci di sprigionare un’energia laconica, nel loro armonico connubio di segni e colori. Il fascino...
da Mariaelena Castellano | 11 Ott 2022 | Arte tra noi
«Demetra dalle belle chiome, dea veneranda, io comincio a cantare…» Così recita Omero, tra il VII e il VI secolo a.C., inneggiando a Demetra, divinità greca preolimpica, figlia di Crono e Rea. Demetra, “Madre Terra” o “Madre...
da Mariaelena Castellano | 10 Apr 2022 | Arte tra noi
Lo scorso 22 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite ai fine di valorizzare l’Acqua, bene prezioso, da conoscere e salvaguardare. Tra le numerose iniziative susseguitesi per il World Water Day, qui in Campania...
da Mariaelena Castellano | 21 Feb 2022 | Arte tra noi
Il volto di Lucio Dalla rivive qui tra noi, a Sorrento; giganteggia sul fianco di una palazzina del centro, sovrapponendosi al testo di uno dei suoi brani, “Se io fossi un angelo”. Un successo del lontano 1985, eppure nutrito da parole e pensieri ancora così attuali....
da Mariaelena Castellano | 14 Feb 2022 | Arte tra noi
Nel giorno dedicato all’Amore, divago con la mente nell’avvincente passione tra Marc Chagall e Bella Rosenfeld. Un sentimento che sbocciò nel 1909 a Vitebsk, il paese natale di entrambi: Bella aveva appena quattordici anni, mentre Marc era un giovane ventiduenne alla...