da Mariaelena Castellano | 22 Ago 2022 | Scacco all'Arte
Già nel XVI secolo, grazie alle scoperte geografiche e al crescente sviluppo della borghesia, l’uomo ha sviluppato un pensiero più laico e più critico nei confronti della realtà circostante. Questo atteggiamento è destinato a maturare ulteriormente nel Seicento,...
da Mariaelena Castellano | 21 Lug 2022 | Scacco all'Arte
Nel XVI secolo, i linguaggi artistici al di fuori dei confini italiani assumono caratteristiche differenti a seconda delle diversificazioni territoriali. In alcune aree si verificano maggiori contatti con l’arte italiana, in altre, invece, prevalgono ancora le...
da Mariaelena Castellano | 15 Lug 2022 | Parliamone
“Dona alla vita” nasce all’interno di un’iniziativa di sensibilizzazione alla donazione degli organi promossa dall’A.S.L. Napoli 3 di Sorrento. La realizzazione di questo spot, curato dalla CineGrandi Entertainment, si avvale della significativa partecipazione di...
da Mariaelena Castellano | 17 Giu 2022 | Racconti
Scrosciano nella sala, fino a fondersi con le prime note di “Bella ciao”. Il filmato è ancora in corso, le ultime immagini scivolano via insieme al sottofondo musicale del partigiano, ma gli applausi del pubblico irrompono già, improvvisi e forti. Sono così calorosi,...
da Mariaelena Castellano | 15 Mag 2022 | Recensioni
Pubblicato nel 2006, “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery si rivela da subito una sorpresa editoriale, vantando oggi oltre 2 milioni di copie vendute e ben 50 ristampe. Pertanto, quando mi addentravo tra gli scaffali delle librerie alla ricerca...