da Mariaelena Castellano | 1 Apr 2024 | Scacco all'Arte
Per Informale s’intende una tendenza artistica diffusa in Europa e in America, ma anche in Giappone, tra la fine degli anni Quaranta e gli anni Cinquanta. Si tratta di un movimento tutt’altro che omogeneo, a cui si volgono differenti correnti pittoriche, tutte...
da Mariaelena Castellano | 31 Mar 2024 | Scacco all'Arte
La seconda metà del Novecento si apre con la volontà di lasciarsi alle spalle le devastazioni e i grandi sconvolgimenti della Seconda guerra mondiale. I campi di sterminio, le persecuzioni di massa, i bombardamenti aerei su obiettivi civili e i milioni di morti hanno...
da Mariaelena Castellano | 25 Mar 2024 | Scacco all'Arte
L’Art Decò nasce nel primo dopoguerra, nei “ruggenti anni Venti”, quando la società è desiderosa di lasciarsi alle spalle le brutture del primo conflitto mondiale e si proietta ai lussi e alle raffinatezze di una vita più mondana. Questa nuova tendenza emerge in...
da Mariaelena Castellano | 24 Mar 2024 | Scacco all'Arte
Dopo il primo conflitto mondiale l’Europa vive una condizione di grande instabilità politica, economica e sociale. Dopo le immani devastazioni subite, emerge fortemente l’esigenza di creare le condizioni per riformulare una nuova società, a partire da una nuova...
da Mariaelena Castellano | 2 Gen 2024 | Scacco all'Arte
Figlia di secondo letto di un fotografo, la pittrice messicana Frida Kahlo (1907- 1954) nella sua breve quanto intensa esistenza, si pone tra le personalità artistiche di maggior rilievo nel variegato panorama internazionale della prima metà del Novecento. La sua...